Statement

“Nella società odierna, una visione della vita basata sul consumo ha privato il significato della vita, invece di darle senso. Le persone preferiscono rilassarsi facendo acquisti e consumando, nascondendosi dietro il mondo dei marchi e delle immagini. Questa situazione trasforma gli individui da soggetti in figure ordinarie. Mentre la vita sociale è modellata dalla tecnologia, il desiderio di instaurare un vero dialogo è diventato quasi utopico.
Nei miei lavori, attraverso una riflessione simbolica, esploro il mondo plasmato dal consumo, utilizzando sacchetti di plastica piegati e sovrapposti per creare opere che offrono una critica. Voglio sottolineare, come artista, il nostro mondo smarrito, che non sa più dove andare. Le opere sono realizzate su pannelli di legno utilizzando materiali come sacchetti di plastica, resina epossidica e specchi.
Lavoro seguendo la logica del riciclo avanzato. Mentre il riciclo è il processo di riproduzione di un materiale per un uso simile, io trasformo i rifiuti di plastica in opere d’arte. Inoltre, il sacchetto di plastica, con la sua immagine di consumo, inquinamento ambientale e pubblicità, ha anche riferimenti sociali.
Sto continuando a lavorare su diverse tematiche. La serie principale è “Serie del Consumo Piegato”, la “Serie Deep” tratta dell’inquinamento nei mari e negli oceani, mentre la “Serie Round” esplora l’idea di un ciclo infinito. Ad esempio, nella “Serie Deep”, per evidenziare l’inquinamento marino, cerco di rappresentare il mare e il fondale marino con sacchetti di plastica, a volte aggiungendo oggetti di rifiuto per accentuare l’inquinamento. Tuttavia, continuo a realizzare questi lavori senza allontanarmi dal linguaggio estetico e artistico”

Biografia

Sono nato a Istanbul e mi sono laureato al Liceo delle Belle Arti Avni Akyol di Istanbul, nella sezione di Pittura. Ho completato i miei studi universitari presso il Dipartimento di Pittura dell’Università di Belle Arti Mimar Sinan di Istanbul. Oggi continuo la mia attività artistica anche come direttore artistico e designer.
Nel 2023, ho esposto il ritratto di Aşık Veysel in occasione del 50° anniversario della sua morte al Centro Culturale Bağlarbaşı di Istanbul. Questo ritratto è stato il mio primo lavoro realizzato con sacchetti di plastica. Un’altra prima è stata nel 2022, quando ho reinterpretato un’opera di Van Gogh per la mostra “Van Gogh e gli Alberi d’Olivo” presso il Centro Culturale e Artistico Atatürk di Istanbul. Questi progetti sono anche molto utili per sperimentare la varietà delle opere che posso creare. Dopo aver ricevuto l’invito per la mostra, ho deciso che il ritratto di Aşık Veysel sarebbe stato il modo migliore per rappresentarlo, poiché la sua silhouette è un’immagine radicata nel nostro mondo visivo. È un poeta popolare con un’essenza profonda, che ha creato luce con la sua parola vivendo nell’oscurità. Per questo motivo, ho creato l’opera nei toni del bianco e nero, usando l’immagine di luce e ombra. Inoltre, Aşık Veysel ha sempre guardato il mondo attraverso la relazione con la natura, un aspetto che ho cercato di trasmettere nel mio lavoro, mostrando quanto ne facciamo un uso insensato attraverso il consumo, l’inquinamento e i rifiuti.

Opere

Esposizioni

Esposizioni Personali
2014 – “La Storia di Ognuno di Noi” Galleria Ervaart, Istanbul
2012 – “Idoli Sintetici” ARTNEXT Galleria, Istanbul
2008 – “Breve Biografia” Mostra di Pittura BMKM, Istanbul
2005 – Mostra di Pittura “Laboratorio di Gioco”, Antre Cafe, Istanbul

Esposizioni Collettive
2022 – MEDITERANNEUM, Istanbul, Taranto, Reggio Calabria, Marsiglia, Manduria
2022 – “Sotto l’Ombra dell’Albero di Ulivo di Vincent Van Gogh”, AKSM, Istanbul
2020 – “Out of Covid- Art Atelier”, Mostra Online, Mega Art & NeoArtGallery, Italia
2020 – McArt Awards 2020, UniqExpo Istanbul
2020 – “Dialogo Verde” Korart Galleria, Adana
2020 – “100 Artisti 100 Ritratti”, Beykoz Universitesi, Istanbul
2019 – “Le Città del Futuro” Trump Art Gallery, Istanbul
2019 – “Obsession” Mostra Collettiva, KargART, Istanbul

Fiera d’Arte e Biennali
2024 – Vernice Art Fair, EuroExpoArt 2024 NeoArtGallery, Forlì, Italia
2023 – Vernice Art Fair, EuroExpoArt 2023 NeoArtGallery, Forlì, Italia
2022 – IAAF 2022, NeoArtGallery, Istanbul, Turchia
2022 – Vernice Art Fair, EuroExpoArt 2022 NeoArtGallery, Forlì, Italia

Workshop ed Eventi
2015 – Incontro di Ottobre II Workshop Acquerello, UPSD Galleria, Istanbul
2014 – 6° Colonia Internazionale di Arti Plastiche, Sapanca
2013 – 8° Workshop Internazionale ART SUITES GALLERY, Bodrum